Costruzioni in legno
Soluzioni costruttive in legno
A differenza di altri materiali, il legno immagazzina carbonio durante tutto il suo ciclo di vita, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e alla transizione verso società a basse emissioni di carbonio ed economie circolari.
La lavorazione del legno richiede meno energia rispetto a quella di materiali come l'acciaio o il cemento, rafforzando il suo ruolo di alternativa ecologicamente responsabile. Essendo una risorsa rinnovabile, riutilizzabile e riciclabile, la sua integrazione nei moderni sistemi di costruzione rappresenta un chiaro impegno verso l'efficienza, l'innovazione e il rispetto per l'ambiente.
Grazie alla nostra esperienza con i sistemi di costruzione in legno, all'analisi dei processi costruttivi e al dialogo continuo con i nostri clienti, noi di Finsa sviluppiamo nuove idee e innovazioni che aggiungono valore attraverso i nostri materiali.
Il nostro obiettivo è chiaro: costruire di più e meglio con il legno, sfruttando i numerosi vantaggi tecnici e ambientali che offre come materiale da costruzione di prim’ordine.
Contattaci
Il nostro team tecnico dedicato ai prodotti da costruzione è a vostra disposizione per fornirvi informazioni tecniche, per richieste di informazioni sui prodotti e sulla loro disponibilità.
Partizioni e coperture
Le soluzioni in legno per pareti divisorie interne e coperture garantiscono leggerezza strutturale, rapidità di montaggio ed elevate prestazioni termiche. I nostri pannelli consentono di configurare sistemi costruttivi efficienti ed esteticamente integrati, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. La loro stabilità dimensionale e la facilità di lavorazione li rendono la scelta ideale per progetti che richiedono precisione e affidabilità, ottimizzando i tempi di installazione senza rinunciare alle prestazioni.
Soppalchi
Per i sistemi soppalcati, offriamo soluzioni che bilanciano resistenza meccanica, isolamento e sostenibilità. I nostri pannelli sono progettati per resistere a carichi residenziali o commerciali e sono compatibili con sistemi di costruzione industriali e leggeri. Sono adatti sia per nuove costruzioni che per progetti di rinforzo strutturale nelle ristrutturazioni, offrendo un'alternativa più sostenibile ai sistemi tradizionali.
Legno strutturale
Oltre all'uso specifico degli elementi, il legno ingegnerizzato consente lo sviluppo di sistemi strutturali completi: da strutture leggere a sistemi industrializzati. Finsa offre al settore una gamma completa di pannelli tecnici e strutturali che consentono di costruire secondo criteri di sostenibilità, efficienza energetica e decarbonizzazione. Il suo utilizzo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale dell'edificio senza comprometterne la durabilità o la sicurezza.
SuperPan® Tech
Si tratta di una soluzione innovativa, brevettata da Finsa, che produciamo in esclusiva attraverso un processo di pressatura continua. Questa tecnica garantisce ottime prestazioni in diverse lavorazioni industriali, poiché unisce i principali vantaggi dell'MDF e del truciolato.
Scopri il nostro strumento di calcolo strutturale con SuperPan® Tech.
-
SuperPan® H Tech P5 EZ SA
- Solai tecnici e pavimenti strutturali.
- Graticci leggeri su facciate, tetti o divisori.
- Piattaforme di costruzione modulari industrializzate.
SuperPan® H Tech P5 EZ SA è un pannello strutturale di classe P5 adatto ad ambienti umidi, che offre un'elevata resistenza alla flessione (ideale per pavimenti calpestabili), un'ottima tenuta all'aria per soddisfare gli standard Passivhaus e compatibilità con sistemi di isolamento ad alte prestazioni.
-
Sistemi di isolamento e rivestimenti
Affinché un sistema di costruzione in legno funzioni correttamente, deve essere protetto dagli agenti atmosferici, consentendo al contempo all'edificio di respirare. Qui entrano in gioco due prodotti complementari al pannello strutturale che migliorano l'efficienza energetica e la durata dell'involucro.
FibraPan® Tech RWH EZ per rivestimento esterno in graticci leggeri
Si tratta di un pannello in fibra di legno a bassa densità, sviluppato per essere utilizzato come strato di chiusura esterno nelle strutture a telaio, con un comportamento altamente traspirante. Favorisce la migrazione del vapore acqueo dall'interno dell'edificio verso l'esterno, prevenendo la condensa interna e le patologie ad essa associate.
SuperPan® VapourStop EZ per strato intermedio o interno negli involucri
Si tratta di un'evoluzione tecnica del SuperPan® H Tech, che incorpora una pellicola barriera al vapore acqueo e all'aria, offrendo una soluzione 2 in 1: resistenza strutturale + controllo igrotermico.
Noi di Finsa concepiamo la costruzione come un processo collettivo che si arricchisce attraverso la collaborazione. Collaboriamo attivamente con aziende e operatori del settore che condividono la nostra visione di un'edilizia più efficiente, sostenibile e innovativa. Queste sinergie ci consentono di integrare le nostre soluzioni in sistemi di costruzione completi, di rispondere alle nuove sfide del mercato e di esplorare applicazioni che vanno oltre il pannello.
Alcune delle nostre collaborazioni più importanti includono:
Facciate ventilate
I sistemi di facciate ventilate proteggono l'involucro dell'edificio dall'ambiente esterno grazie alla loro camera d'aria. Savia, un marchio Finsa, ha sviluppato per questa applicazione listelli e profili in pino trattato termicamente Thermopine, un materiale rinnovabile e a basse emissioni di carbonio, con un'eccellente resistenza all'esterno. La stabilità dimensionale che caratterizza questo materiale lo rende ideale per applicazioni di facciata, consentendo al progettista di portare il calore del legno, ad alte prestazioni, sulla facciata dell'edificio, offrendo un involucro naturale e riciclabile al 100%.
Estructuras de madera CLT
En la factoría de CLT Xilonor en Coirós, A Coruña, empresa participada por Finsa junto a maderas Goiriz, fabricamos los paneles de CLT para la construcción industrializada empleando paneles de madera maciza.
EL CLT o madera contralaminada es un material estructural destinado a la construcción que se fabrica en forma de paneles, que se componen de varias capas de tablas de madera aserrada encoladas y colocadas de manera perpendicular unas capas sobre otras.
Los paneles de CLT pueden tener diversas funciones estructurales. Como muros de carga, soportando esfuerzos verticales y ofreciendo estabilidad lateral; su resistencia a flexión y su estabilidad dimensional lo convierten en una excelente elección para la ejecución de forjados horizontales, y su ligereza y facilidad de montaje son una gran ventaja de cara a la instalación de forjados de cubierta.
Strutture in legno CLT
Nello stabilimento CLT Xilonor di Coirós, A Coruña, azienda di proprietà di Finsa insieme a Maderas Goiriz, produciamo pannelli CLT per l'edilizia industrializzata utilizzando pannelli in legno massello.
Il CLT, o legno lamellare a strati incrociati, è un materiale strutturale per l'edilizia, prodotto sotto forma di pannelli composti da diversi strati incollati di tavole di legno segato, disposti perpendicolarmente gli uni agli altri.
I pannelli CLT possono avere diverse funzioni strutturali. In quanto pareti portanti, resistono alle forze verticali e offrono stabilità laterale; la loro resistenza alla flessione e la stabilità dimensionale li rendono un'ottima scelta per i solai piani, mentre la loro leggerezza e facilità di montaggio rappresentano un vantaggio importante nell'installazione dei solai del tetto.
Puoi provare Xilodim, la nuova applicazione per il predimensionamento delle strutture in CLT.
Controllo solare Gradpanel ThermoPine
Il sistema Gradpanel di Gradhermetic con Thermopine di Savia è un sistema di rivestimento per facciate e di controllo solare sostenibile, a basso impatto ambientale e riciclabile per le aperture delle facciate. La materialità del sistema offre un rivestimento in legno di pino termotrattato, resistente e con un’impronta minima di carbonio che con la sottostruttura in alluminio riciclato di Gradhermetic, permette di progettare un involucro edilizio a basso impatto ambientale.
ROOM2030
È un'azienda spagnola che fonde tecnologia, design modulare e sostenibilità per creare spazi abitativi intelligenti, scalabili e di veloce industrializzazione.
In molti dei loro progetti di punta, come Casa Sela, Casa Ranón e il Centro de interpretación de Zeluán, utilizzano il legno di pino termotrattato Thermopine di Savia. Questo materiale offre un'estetica naturale, calore e un'eccellente resistenza in condizioni climatiche avverse, oltre a essere sostenibile e privo di sostanze chimiche.
Certificazioni
Ver todoCertificazioni di edilizia sostenibile - BREEAM
Le nostre soluzioni in legno aiutano a soddisfare i requisiti delle certificazioni di edilizia sostenibile. Inoltre, sono approvate dal GBCe e possono essere consultate sulla loro piattaforma dedicata ai materiali.
Certificazioni di edilizia sostenibile - LEED VERDE
Le nostre soluzioni in legno aiutano a soddisfare i requisiti delle certificazioni di edilizia sostenibile. Inoltre, sono approvate dal GBCe e possono essere consultate sulla loro piattaforma dedicata ai materiali.
Passive House
Pannelli certificati come sistema di tenuta all'aria secondo il Passivhaus Institute.
Certificazioni di edilizia sostenibile - LBC
Le nostre soluzioni in legno aiutano a soddisfare i requisiti delle certificazioni di edilizia sostenibile. Inoltre, sono approvate dal GBCe e possono essere consultate sulla loro piattaforma dedicata ai materiali.
Certificazioni di edilizia sostenibile - WELL
Le nostre soluzioni in legno aiutano a soddisfare i requisiti delle certificazioni di edilizia sostenibile. Inoltre, sono approvate dal GBCe e possono essere consultate sulla loro piattaforma dedicata ai materiali.
Catálogos
-
Sei un professionista? Iscriviti all'area privata di Finsa e accedi a strumenti esclusivi solo per te.
Se sei un professionista del settore, registrati e accedi a strumenti esclusivi che ti aiuteranno a rendere i tuoi progetti più efficienti e creativi. Aggiungeremo nuove funzionalità che ti forniranno molteplici vantaggi, pensate per supportare le tue idee e le tue esigenze tecniche:
🎁 Richiesta di campioni dei nostri materiali
📍 Consultati con i nostri tecnici.
📅 Visualizzazione della cronologia (richiesta di campioni, consultazioni effettuate, ecc.)
Stiamo lavorando per aumentare gradualmente i servizi disponibili.