L'obiettivo di questo progetto è quello di realizzare un impianto fotovoltaico per l'autoconsumo senza eccedenze presso lo stabilimento industriale FINSA situato a Cella (Aragona). L'iniziativa rientra nella strategia aziendale volta a orientarsi verso un modello energetico più sostenibile, riducendo la dipendenza dalle fonti convenzionali e promuovendo l'utilizzo di energie rinnovabili nei processi produttivi. Il progetto comprende la progettazione, la fornitura e l'installazione delle apparecchiature necessarie alla generazione di energia elettrica da fonti solari, garantendone l'integrazione con gli impianti elettrici esistenti nell'impianto.
I risultati attesi si concentrano su una significativa riduzione del consumo di energia elettrica proveniente dalla rete, che si traduce in un notevole risparmio energetico e in una proporzionale riduzione delle emissioni di CO₂ associate all'attività industriale. Inoltre, l'impianto contribuirà a migliorare l'efficienza energetica complessiva dell'impianto e a rafforzare l'impegno ambientale di FINSA, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità e transizione energetica promossi a livello nazionale ed europeo.
Questo progetto ha ricevuto il supporto dell'Istituto per la diversificazione e il risparmio energetico (IDAE) nell'ambito del programma di incentivazione all'autoconsumo e all'accumulo di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito del Piano di ripresa, trasformazione e resilienza, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU, Programma 2.
• Data di inizio: 15/04/2024
• Data di completamento: 27/10/2025
• Investimento: 5.548.728,00
• Numero di pratica: P2-AUTOCONSUMO-1019